Chiamaci:

+39 02 2622 4698

Email:

macwelding@macwelding.it

Blog

Formazione saldatori: come diventare un professionista certificato

Formazione saldatori: come diventare un professionista certificato

Con l’esperienza consolidata nel settore delle saldature, MacWelding – attraverso il marchio Masterweld – offre ai propri clienti un servizio di formazione saldatori personalizzata e continuativa, pensato per tecnici, progettisti, operatori saldatori e addetti ai controlli non distruttivi.

In questo articolo approfondiremo meglio il tema formazione e proporremo una breve panoramica di questo servizio. 

Formazione saldatori teorica e pratica

Le lezioni in aula sono incentrate sull’aggiornamento normativo e sulle corrette procedure d’uso dei materiali in officina. Tecnici e progettisti acquisiscono conoscenze sulle normative vigenti nel settore della saldatura, sulle caratteristiche dei metalli (acciai, inox, leghe leggere e altri) e apprendono i fondamenti relativi alla sicurezza e alla gestione del processo.

Alle lezioni teoriche si aggiungono quelle pratiche. L’attività in officina – o direttamente in cantiere – affianca l’operatore nella corretta esecuzione dei giunti e nella lettura dei parametri di saldatura (MIG/MAG, TIG, MMA). Gli istruttori verificano la qualità dei cordoni, individuano tempestivamente eventuali difetti e accompagnano i partecipanti nel superamento delle difficoltà tecniche. I percorsi di training si modulano su tre livelli:

  1. Livello base. In cui si tratteranno i principi fondamentali di accensione dell’arco, la regolazione dei parametri e le tecniche elementari di saldatura.
  2. Livello intermedio. Nel quale si approfondiranno i materiali più complessi, il controllo avanzato del bagno di fusione e le pratiche di finitura.
  3. Livello avanzato. Qui verranno trattati argomenti come le giunzioni complesse, la saldatura di leghe speciali e le tecniche di riparazione su lamiere critiche.

Corsi di certificazione NDT (Controlli Non Distruttivi)

In collaborazione con centri di esame accreditati, Masterweld organizza corsi di certificazione di 1°, 2° e 3° livello in conformità alla normativa UNI EN 9712 per tre metodi fondamentali.

Esame visivo (VT): tecniche di ispezione ottica per individuare cricche, difetti di superficie e difetti da fusione.

Liquidi penetranti (PT): applicazione di coloranti e rivelatori per evidenziare porosità e microfessurazioni non visibili a occhio nudo.

Particelle magnetiche (MT): metodica magnetica per rilevare discontinuità superficiali su materiali ferromagnetici.

I corsi, completi di materiale didattico e prove pratiche, possono svolgersi presso la sede MacWelding, in strutture convenzionate o direttamente presso l’azienda cliente, a seconda delle esigenze.

Hai bisogno di formarti?

Grazie a un’offerta che spazia dalla formazione saldatori teorica e pratica alla certificazione NDT, MacWelding e Masterweld garantiscono competenze aggiornate e personale qualificato, in grado di rispondere alle più stringenti richieste di qualità e sicurezza in officina e cantiere.

Se desideri ricevere informazioni aggiuntive, clicca qui e parliamone insieme